Amazon cover image
Image from Amazon.com

Il Paesaggio : un tema transdisciplinare

By: Material type: ArticleArticleLanguage: Italian Publication details: FedOA - Federico II University Press 2019Description: 1 electronic resource (205 p.)ISBN:
  • 978-88-6887-052-2
  • 9788868870522
Subject(s): Online resources: Summary: According to the European Landscape Convention, signed in Florence on 20 October 2000, the landscape is the outcome of the relationship between local communities and their territories, as a result of the social culture that collective behaviors substantiate to build identities. Aware that everyone has an active role in shaping landscapes, the volume addresses some key aspects of the theme with a specialized but transversal approach. It is paired by the reflections of schoolteachers, who have implemented initiatives with students of Campania schools aimed at bringing them closer to their territories and to make them aware of the active role they have in its transformation. The origin of this symbiosis is the Training Project "Landscape from everyone - Landscape for everyone. Training and education for the awareness of new generations" developed and implemented by the local group of the University of Naples Federico II of the UNISCAPE (European Network of Universities for the Implementation of the European Landscape Convention) Association and the Regional School Office of Campania.Summary: Secondo la Convenzione Europea del Paesaggio, firmata a Firenze il 20 Ottobre del 2000, il paesaggio è l'esito della relazione tra le comunità locali ed i loro territori, frutto della cultura sociale che i comportamenti collettivi sostanziano per costruire identità. Consapevole che ogni individuo ha, quindi, un ruolo attivo e inderogabile nel plasmare i paesaggi, il volume affronta i principali nuclei fondanti della tematica con un approccio trasversale, frutto della convergenza di saperi specialistici. A ciò si affiancano le riflessioni di docenti scolastici, che hanno implementato con i ragazzi delle scuole della Campania iniziative volte ad avvicinarli ed a renderli consapevoli del ruolo attivo che essi hanno nella trasformazione dei loro territori. L'origine di questa simbiosi è il Progetto Formativo "Paesaggio da tutti - Paesaggio per tutti. Formazione ed educazione per la consapevolezza delle nuove generazioni" sviluppato e implementato dal gruppo locale dell'Università di Napoli Federico II dell'Associazione UNISCAPE (European Network of Universities for the Implementation of the European Landscape Convention) di concerto con l'Ufficio Scolastico Regionale della Campania.
Item type:
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
Holdings
Item type Home library Collection Call number Materials specified Status Date due Barcode
Electronic-Books Electronic-Books OPJGU Sonepat- Campus E-Books Open Access Available

Open Access star Unrestricted online access

According to the European Landscape Convention, signed in Florence on 20 October 2000, the landscape is the outcome of the relationship between local communities and their territories, as a result of the social culture that collective behaviors substantiate to build identities. Aware that everyone has an active role in shaping landscapes, the volume addresses some key aspects of the theme with a specialized but transversal approach. It is paired by the reflections of schoolteachers, who have implemented initiatives with students of Campania schools aimed at bringing them closer to their territories and to make them aware of the active role they have in its transformation. The origin of this symbiosis is the Training Project "Landscape from everyone - Landscape for everyone. Training and education for the awareness of new generations" developed and implemented by the local group of the University of Naples Federico II of the UNISCAPE (European Network of Universities for the Implementation of the European Landscape Convention) Association and the Regional School Office of Campania.

Secondo la Convenzione Europea del Paesaggio, firmata a Firenze il 20 Ottobre del 2000, il paesaggio è l'esito della relazione tra le comunità locali ed i loro territori, frutto della cultura sociale che i comportamenti collettivi sostanziano per costruire identità. Consapevole che ogni individuo ha, quindi, un ruolo attivo e inderogabile nel plasmare i paesaggi, il volume affronta i principali nuclei fondanti della tematica con un approccio trasversale, frutto della convergenza di saperi specialistici. A ciò si affiancano le riflessioni di docenti scolastici, che hanno implementato con i ragazzi delle scuole della Campania iniziative volte ad avvicinarli ed a renderli consapevoli del ruolo attivo che essi hanno nella trasformazione dei loro territori. L'origine di questa simbiosi è il Progetto Formativo "Paesaggio da tutti - Paesaggio per tutti. Formazione ed educazione per la consapevolezza delle nuove generazioni" sviluppato e implementato dal gruppo locale dell'Università di Napoli Federico II dell'Associazione UNISCAPE (European Network of Universities for the Implementation of the European Landscape Convention) di concerto con l'Ufficio Scolastico Regionale della Campania.

Creative Commons https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ cc https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/

Italian

There are no comments on this title.

to post a comment.

O.P. Jindal Global University, Sonepat-Narela Road, Sonepat, Haryana (India) - 131001

Send your feedback to glus@jgu.edu.in

Hosted, Implemented & Customized by: BestBookBuddies   |   Maintained by: Global Library